Scopriamo come è possibile garantire il rispetto della conformità del Gdpr rispettando gli adeguamenti normativi del Regolamento Europeo
Il nuovo Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali e della privacy (Regolamento 2016/679) ha sostituito ed integrato la normativa precedente. Adeguarsi è un obbligo per tutti i soggetti economici, indifferentemente dall’attività svolta. La conformità Gdpr diventa quindi un principio indispensabile e necessario per tutte le realtà aziendali per la tutela dei diritti fondamentali tramite il rispetto di una serie di misure che riguardano circostanze specifiche e codici di condotta.
La tutela della privacy viene considerato un diritto fondamentale della persona fisica ed ogni azienda che gestisce i dati personali deve essere in grado di mettere in atto una serie di misure e adottare strumenti idonei che garantiscano la protezione dei soggetti coinvolti.
Conformità Gdpr: gli obiettivi ed i vantaggi nell’integrazione di uno strumento ad hoc
Nell’inquadramento sancito dal Legislatore Europeo nell’ambito della tutela della privacy e dei dati personali è fondamentale per le aziende adottare uno strumento che garantisca la conformità Gdpr proprio come le suite GO Data Protection e GO Compliance proposte da Opentech.
Gli obiettivi principali di una soluzione che garantisca la conformità Gdpr sono:
- adeguamento normativo con il Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali;
- verifica della protezione della privacy e i conseguenti rischi con lo scopo di assicurare l’integrità e la riservatezza delle informazioni;
- ottimizzazione dell’apparato organizzativo e riduzione dei costi;
- miglioramento della formazione e la preparazione di tutto l’organigramma aziendale.
La soluzione efficace per la propria azienda che garantisca il rispetto e la conformità Gdpr deve riguardare pochi ma precisi punti:
- informative specifiche per il trattamento dei dati personali secondo il principio della trasparenza in quanto i soggetti coinvolti devono essere a conoscenza della gestione delle informazioni personali;
- consenso dell’interessato necessario e considerato come uno strumento di garanzia, soprattutto quando viene espresso tramite canali telematici;
- limiti al trattamento dei dati personali tramite un processo automatizzato della loro gestione;
- accesso ai dati personali che vengono trattati che può essere richiesto sempre dal soggetto interessato;
- portability delle informazioni che possono essere trasferite da un titolare del trattamento all’altro;
- data transfer vietato in tutti i Paesi fuori dall’Unione Europea e, in generale, per tutte le organizzazioni che non rispettano specifici standard;
- data breach che devono essere comunicati tempestivamente all’Autorità nazionale di protezione dei dati;
- accountability riconosciuta dal regolamento tramite la nomina dei titolare del trattamento e l’adozione di strumenti e approcci che seguano regole ben definite;
- nomine del responsabile del trattamento, responsabile per la protezione dei dati, addetto al trattamento;
- misure di sicurezza per adeguare un uso corretto e tutelativo dei dati personali;
- registro delle attività per avere un inquadramento chiaro del trattamento delle informazioni;
- valutazione d’impatto secondo cui si devono considerare anche eventuali incidenti e minacce e, conseguentemente, attività di monitoraggio e controllo;
- piano di emergenza contenente azioni riparatrici in caso di errori umani e tecnici che potrebbero insorgere nelle attività di gestione del trattamento dei dati personali.
Opentech e le soluzioni per la tua conformità Gdpr
Opentech, azienda leader nel settore IT e GRC (Governance, Risk & Compliance) ha studiato per i propri Clienti due strumenti ad hoc per l’adeguamento al Regolamento Europeo per la tutela dei dati personali: GO Data Protection e GO Compliance.
La soluzione GO Data Protection della suite GO GRC supporta le aziende nella predisposizione di tutte le procedure previste dal Regolamento Europeo. In questo modo, è possibile:
- adeguare normativamente l’apparato organizzativo secondi i principi del regolamento;
- gestione periodica e aggiornata del registro dei trattamenti dei dati;
- valutazione di impatto dei rischi potenziali;
- identificazione di eventuali azioni correttive con lo scopo di ridurre quasi a zero l’insorgere di errori e minacce.
Il secondo strumento proposto da Opentech è la soluzione GO Compliance della suite GO GRC per la gestione di tutte le attività relative le conformità aziendali, sia a livello normativo che di policy interna, grazie a legal inventory, pareri, processi interni, norme, controlli e rischi.
La soluzione supporta le aziende in azioni quali:
- produzione periodica e storicizzata di report
- verifiche di conformità
- gestione delle non conformità
- identificazione di attività di monitoraggio per le non conformità
- produzione di report per regole e inducement
Per avere maggiori informazioni e ricevere il supporto di un professionista, contattaci nella sezione apposita.